• Via di Carraia, 137 – 55061 – Capannori (LU)
  • |

  • +39 0583 981759
  • |

  • info@hrctoscana.it
Corso di Comunicazione Scritta
Corso di Comunicazione Scritta

Destinatari

Il modulo propone un approccio molto pratico, una tecnologia di scrittura subito applicabile al proprio contesto professionale. Lettera, relazione, e-mail: ogni genere di scrittura professionale richiede specifiche competenze.

Lo scopo è potenziare l’efficacia della comunicazione scritta e integrare una diversa consapevolezza nella sua gestione, con riguardo alle differenza di ruolo e profilo dei destinatari. I partecipanti sono inoltre stimolati a gestire attivamente anche il confronto con la specificità dell’obiettivo di scrittura.

Focus didattico è quello di analizzare le regole e le tecniche per elaborare contenuti capaci di far risaltare al meglio i concetti espressi e agevolare la piena comprensione da parte dei destinatari (superiori, colleghi, utenti, clienti).

I partecipanti, sulla base delle proprie reali esigenze di scrittura professionale, saranno stimolati a migliorare la capacità di determinare e gestire la struttura di ciò che verrà scritto e a perseguire quella struttura lungo l’elaborazione dei contenuti.

Una parte dell’intervento è dedicata alle tecniche per realizzare la presentazioni di numeri e report.

Per ottimizzare l’impatto e l’efficacia dell’intervento è fondamentale definire preventivamente gli specifici obiettivi di cambiamento e in particolare le aree di miglioramento, quindi lavorare in aula con esempi reali di modelli e documenti che i partecipanti gestiscono nel tempo di lavoro.

Il percorso è progettato per tutti coloro che utilizzano la scrittura come mezzo di comunicazione strategico, sia all’interno sia all’esterno della propria organizzazione.

Durata

16 ore

Programma

– Auto valutazione con test sulle competenze di scrittura efficace e sulla scrittura e-mail.
– Scrivere con obiettivi: informare, comunicare, prescrivere, persuadere.
– Gestire le diverse tipologie dei documenti.
– Strutturare un testo: esordio, descrizione, conclusione.
– Applicare le fasi della scrittura: progetto, scrittura, editing.
– Utilizzare gli attrezzi: lessico e sintassi per rafforzare il testo.
– Presentare dati numerici i e report.
– Le regole per creare un testo chiaro online.
– Esercitazioni.

Richiedi Informazioni

Contatti Footer