Destinatari
La materia della contrattualistica pubblica è costantemente messa in discussione da interventi normativi che modificano organicamente gran parte della sua disciplina originaria.
L’intervento normativo richiede una maggiore specializzazione all’operatore economico. La formazione, pertanto, non può più limitarsi all’analisi della sola procedura, fine a se stessa, ma deve abbracciare trasversalmente tutti gli istituti giuridici, gli aspetti economici e sociali.
Il corso esamina le problematiche più frequenti nella fase di aggiudicazione, dall’analisi del bando di gara e relativa partecipazione, alla procedura di gara, alla verifica dei requisiti dichiarati dai concorrenti, attraverso un linguaggio semplice e immediato che consente di apprendere strumenti e metodi vincenti per concorrere alla gara.
Durata
16 ore
Programma
La normativa vigente regolante gli appalti pubblici
Le specifiche modalità di comunicazione con le amministrazioni aggiudicatrici del contratto
Come prevenire gli errori che possono causare l’esclusione dalla gara